Ciao a tutti e bentornati sul mio blog!
Questo post è dedicato a una domanda che mi fate spesso
relativa alla Grammatica Italiana:
Come si usano le Espressioni di Tempo?
Leggete con attenzione il post fino alla fine perchè ci saranno degli esercizi da svolgere e che potete inviarmi cliccando contact me
Ma prima cliccate sul link che trovate qui sotto e prenotate
Le espressioni di tempo in italiano sono:
L’altro giorno: si usa per indica un giorno trascorso da poco, ma che rimane indefinito, e si userà con un tempo passato.
Es: L’ altro giorno ho fatto la spesa al supermercato.
La settimana scorsa: si usa per indicare la settimana appena conclusa, rispetto a quella in cui ci troviamo. Si usa con un tempo passato.
Es: La settimana scorsa ho festeggiato il mio compleanno.
La settimana prossima: si usa per indicare la settimana seguente a quella in corso e si userà con un tempo presente o futuro.
Es: La settimana prossima partirò per Roma.
Il mese scorso: si usa per indicare il mese appena trascorso rispetto a quello in corso, quindi se adesso siamo a Settembre, significa che stiamo parlando di Agosto. Si usa con un tempo passato.
Es: Il mese scorso sono andata al mare.
Il mese prossimo: si usa per indicare il mese successivo rispetto a quello in corso, quindi se adesso siamo a Settembre , significa che stiamo parlando di Ottobre. Si usa con un tempo presente o futuro.
Es: Il mese prossimo inizio a lavorare.
Vuoi approfondire la grammatica italiana con me?
Prenota la tua lezione gratutita!
L’anno scorso: si usa per indicare l’ anno precedente a quello in corso e si usa con un tempo passato.
Es: L’anno scorso sono partita per il Messico.
L’anno prossimo: si usa per indicare l’ anno seguente a quello in corso e si usa con un tempo presente o futuro.
Es: L’anno prossimo parto per San Diego.
Poco fa: si usa per indicare un periodo appena trascorso.
Es: Poco fa ho visto Lucia per strada.
Adesso – Ora – In questo momento: si usano per indicare un periodo ancora in corso.
Es: Luana in questo momento sta parlando con Simona.
Tra / Fra:
un giorno – una settimana – un mese – un anno – poco – un po’
Sono utilizzate per indicare un periodo successivo a quello in corso e si usano con un tempo presente/futuro.
Es: Tra un mese comprerò un libro nuovo.
Tutto il giorno: si usa per indicare la continuazione di un’ azione per un giorno intero. Si può usare col presente/ passato/ futuro.
Es: Oggi ho dormito tutto il giorno.
Tutta la notte: si usa per indicare la continuazione di un’ azione per una notte intera. Si può usare col passato e con il futuro.
Es: Sono stata tutta la notte a studiare per l’esame.
Tutto/a: la settimana – il mese – l’anno
Si usano per indicare la continuazione di un’ azione per una settimana, un mese, un anno consecutivo. Si possono usare con il presente/ passato/ futuro.
Es: Sarò A Milano tutta la settimana.
DO YOU WANT TO LEARN ITALIAN WITH ME?
Click on this link : Book your free lesson with me
Esercizi
1- ______ Maria ha compiuto nove anni.
Domani
Il mese scorso
Fra un giorno
2- Ho dormito ______.
fra poco
tutta la notte
dopo
3- Andavo in piscina ______ .
domani
l’anno scorso
stanotte
E ora fate l’esercizio qui sotto e mandatemi le vostre risposte cliccando su contact me