Ciao a tutti e bentornati sul mio blog!
Questo post è dedicato a una domanda che mi fate spesso relativa alla Grammatica Italiana:
Ci e Ne come si usano?
Leggete con attenzione il post fino alla fine perchè ci saranno degli esercizi da svolgere e che potete inviarmi cliccando contact me
Ma prima cliccate sul link che trovate qui sotto e prenotate
CI E NE SONO DUE PAROLE PARTICOLARI, CHE HANNO VARI USI E VARI SIGNIFICATI
La parola CI può essere
- pronome personale diretto – (significa noi) e si può usare in questo modo: Luana CI ha visti per strada
- pronome personale indiretto – (significa a noi) e si può usare in questo modo: Ci presti il libro?
- particella avverbiale di luogo – (in questo posto, qui,in quel posto, lì, làcon il verbo essere:(ci è) = c’è ci sono) e si può usare in questo modo: Nello zaino c’è il portapenne. Nel portapenne ci sono le matite. Come vai a scuola? – Ci (= là) vado a piedi.
Vieni al cinema con noi? – Non ci (= là) posso venire perché ho da fare.
- particella pronominale (a questo, con questo, di questo, su questo) e si può usare in questo modo: Sei abituato a stare così tanto al sole?Sì, ci sono abituato.
Sei riuscito a trovare i biglietti per il cinema? Sì, finalmente ci sono riuscito.
Vuoi approfondire la grammatica italiana con me?
Prenota la tua lezione gratutita!
La parola NE può essere
• pronome personale indiretto (di lui, di lei, di loro, da lui, da lei, da loro) e si può usare in questo modo : Marco è molto affezionato ai figli. Ne (= di loro) parla sempre.
Miguel viene da Cuba e ne(= di Cuba) ha molta nostalgia.
Ho fatto questo lavoro ma non ne(= da questo) ho guadagnato niente.
- pronome partitivo (di questo, di questa, di questi, di queste, per indicare una parte di qualcosa) e si può usare in questo modo: Vuoi del gelato? Sì, ne (= di gelato)
vorrei un po’.Guarda che belle rose! Ne raccolgo qualcuna.
Mangi tutta la pasta? No, ne (= di pasta) prendo solo un piatto.
E ora fate l’esercizio qui sotto e mandatemi le vostre risposte cliccando su contact me
Completa le seguenti frasi usando ci o ne.
1. Quando . . . . . . porti le fotografie del matrimonio?
2. Domani vai a Torino in macchina? No , … vado col treno
3. I miei fratelli sono in Canada e . . . . . . sento molto la mancanza.
DO YOU WANT TO LEARN ITALIAN WITH ME?
Click on this link : Book your free lesson with me